Scopri Palermo

Home | Scopri Palermo

In pieno Centro Storico

Via Divisi, nel cuore del centro storico di Palermo, è il punto di partenza ideale per esplorare la città. Un tempo conosciuta come la “via delle biciclette”, oggi conserva il fascino delle antiche botteghe e si trova a pochi passi dai luoghi più iconici.

In questa pagina troverai una selezione delle principali attrazioni, monumenti e mercati facilmente raggiungibili a piedi dal nostro appartamento.

Dove uscire la sera

  • Piazza Sant'Anna: una delle piazze più vivaci del centro storico, circondata da locali con tavolini all’aperto e musica dal vivo. (circa 400 metri)
  • Via dei Chiavettieri: strada pedonale ricca di bar e locali notturni, perfetta per un drink in un'atmosfera animata. (circa 500 metri)
  • I Candelai: locale storico della movida palermitana, noto per concerti e serate danzanti. (circa 600 metri)
  • Via Maqueda (tratto pedonale): arteria centrale del centro storico, piena di locali, ristoranti e atmosfera vivace fino a tarda sera. (circa 400 metri)
  • La Cala: suggestivo porticciolo con vista mare, circondato da bar e ristoranti ideali per l’aperitivo o il dopocena. (circa 700 metri)

Monumenti e Chiese

  • Piazza San Domenico: una delle piazze più eleganti di Palermo, dominata dalla Chiesa di San Domenico e dalla sua imponente colonna dell’Immacolata. (circa 400 metri)
  • Quattro Canti (Piazza Vigliena): crocevia barocco che unisce le principali arterie del centro storico, via Maqueda e Corso Vittorio Emanuele. (circa 500 metri)
  • Fontana Pretoria: nota anche come "Fontana della Vergogna", celebre per le sue statue rinascimentali. (circa 600 metri)
  • Chiesa di San Cataldo: rappresentativa dello stile arabo-normanno, con le sue caratteristiche cupole rosse. (circa 300 metri)
  • Chiesa della Martorana (Santa Maria dell’Ammiraglio): famosa per i suoi mosaici bizantini e l'architettura mista. (circa 300 metri)
  • Teatro Massimo: il più grande teatro lirico d’Italia e simbolo culturale della città, famoso per la sua maestosa architettura. (circa 900 metri)
  • Piazza Politeama: ampia piazza con il Teatro Politeama al centro, cuore della Palermo moderna. (circa 1,4 km)
  • Cattedrale di Palermo: grandioso edificio religioso che mescola stili diversi, dall’arabo-normanno al neoclassico. (circa 1 km)
  • Piazza Indipendenza: importante snodo cittadino nei pressi di Palazzo dei Normanni, punto di ingresso per visitare il centro. (circa 1,3 km)
  • Piazza Marina: elegante piazza con il giardino Garibaldi e imponenti ficus secolari, ideale per una passeggiata rilassante. (circa 700 metri)

Mercati Storici

  • Mercato della Vucciria: storico mercato palermitano, oggi punto di riferimento per lo street food e la vita notturna. (circa 400 metri)
  • Mercato di Ballarò: vivace mercato all'aperto, ideale per immergersi nei sapori e nei colori della tradizione siciliana. (circa 500 metri)
  • Mercato del Capo: uno dei mercati storici di Palermo, famoso per i banchi di frutta, verdura, pesce e street food tipico. (circa 700 metri)
  • Mercato di Piazza Marina: mercato domenicale all'aperto, ideale per scoprire oggetti vintage, libri, artigianato e curiosità locali. (circa 600 metri)

Trasporti e Collegamenti

  • Stazione Centrale di Palermo: principale snodo ferroviario della città, situata a breve distanza a piedi da via Divisi. (circa 300 metri)

Scopri Palermo a bordo del trenino turistico

Un modo comodo e divertente per esplorare le meraviglie del centro storico! Sali a bordo e lasciati guidare tra le bellezze della città — chiama ora per info e partenze!